Caccia alle Streghe nella Roma del’400

Vedremo come il Rinascimento genera la caccia alle streghe in una Roma allo sbando dopo la cattività avignonese.
La superstizione e la magia dominano le vie di Roma.

Herbarie, medichesse, levatrici, cortigiane, maghi e barbieri saranno le vittime preferite degli inquisitori.

Partiremo dal luogo esoterico per eccellenza, piazza della Minerva, per ricostruire la vita quotidiana a Roma nel ‘400, intrisa di leggende, di una mentalità lontana e inconcepibile, di personaggi incredibili che hanno scritto la storia.

Ecco dunque il sorgere di maghi, alchimisti accanto a inquisitori, streghe capaci di sortilegi e di miracoli, predicatori visionari che terrorizzavano le folle con scenari apocalittici in un panorama di corruzione e miseria.

Dalla Minerva ci inoltreremo nei vicoli del Ghetto per giungere al luogo della contesa dei maghi, largo Argentina e terminare in largo dei Chiavari, dove conosceremo le gesta di una famosa cortigiana spagnola dalla vita incredibile.

La visita sarà tenuta da Luca Rocconi.

Costo della visita guidata: 15 euro
Nel prezzo è incluso il costo del noleggio dell’audio trasmettitore per ascoltare la guida a distanza.

Riduzioni:
Bambini sotto i 12 anni: 5 euro
Ragazzi: 12 – 18 anni: 13 euro

Durata della visita: circa 2 ore

Il luogo d’incontro preciso verrà fornito dopo aver effettuato la prenotazione.

Controllare sul nostro calendario la prossima data per questa visita e se non è presente nel calendario, compilare e mandare il modulo  sotto con la vostra richiesta.

 

PER PRENOTARE

Invia un’email a romaesoterica1618@gmail.com 

oppure contatta su WhatsApp 333 – 1143243,

oppure compila il modulo

 

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart