Entrare nel quartiere Coppedè è come essere catapultati in un mondo fantastico, fiabesco e teatrale. Il quartiere più misterioso e stravagante di Roma, oltre ad affascinare con la sua ineguagliabile bellezza e stile unico, fa anche percepire al visitatore che dietro questo fascino fiabesco c’è molto di più da scoprire. L’architetto Gino Coppedè nel realizzare quest’opera ha inteso tracciare un vero e proprio percorso esoterico-iniziatico, segnato da una ricca simbologia che attraversa secoli di conoscenza umana.
E’ un mondo carico di allegorie e simboli, tutti da riconoscere e interpretare. Troviamo coppie di colonne che rimandano a quelle bibliche del Tempio di Salomone, torri e torrette, mascheroni e grifoni dell’arte gotica delle cattedrali dei Templari, e numerosi richiami di miti e figure medievali come cavalieri, dame e fate. Vi porteremo in un viaggio introspettivo per scoprire il significato profondo di questo luogo, unico nel suo genere.
Costo della visita guidata: 12 euro;
Nel prezzo è incluso il costo del noleggio dell’audio trasmettitore e gli auricolari per ascoltare la guida a distanza. Il pagamento avviene in contanti sul posto dietro l’emissione di regolare ricevuta.
Riduzioni:
Bambini sotto i 12 anni: 2 euro
Ragazzi: 12 – 18 anni: 10 euro
Durata della visita: circa 2 ore
Il luogo d’incontro preciso verrà fornito dopo aver effettuato la prenotazione.
PER PRENOTARE
Inviate un’email a romaesoterica1618@gmail.com, oppure chiamare al 333 – 1143243, oppure compila il modulo.