I segreti di Santa Maria Maggiore e il Quadrato Magico del Sator

Faremo una introduzione speciale sull’evoluzione del culto del Divino Femminile dall’antichità fino all’avvento del Cristianesimo e lungo tutto il suo percorso.
Ad un certo punto durante la diffusione del Cristinasemo le persone avevano avertito il bisogno del culto per una sacra figura femminile, una madre divina. Avevano adorato la Dea Madre per migliaia di anni, e quando la Chiesa diventò sempre più maschile, patriarcale, monoteista e intollerante verso le altre religioni, la gente ebbe bisogno di uno sfogo per il desiderio di venerare il divino femminile.
Quindi non sorprende che la gente abbia manifestato l’esigenza di una figura femminile nel credo cristiano: Maria, Madre di Cristo che verrà chiamata Madre di Dio.
E così fu.
Dal 431 in poi, la devozione a Madre Maria crescerà in arte e architettura.
Santa Maria Maggiore è la prima chiesa ufficiale alla Vergine Maria.
La Basilica nasce da un sogno, da una duplice visione, e il suo perimetro viene tracciato sulla neve da Papa Liberio il 5 agosto del 358.
La Basilica cela incomparabili tesori artistici e sepolcri di uomini dalle vite straordinarie.
Durante la visita saranno svelati i suoi segreti, come il Quadrato magico del Sator a cui dedicheremo un approfondimento finale con sorprendenti rivelazioni.
La visita sarà tenuta da Luca Rocconi

Costo della visita guidata: 15 euro
Nel prezzo è incluso il costo del noleggio della radiolina e degli auricolari per ascoltare la guida a distanza.

Il pagamento avviene in contanti sul posto.

Riduzioni:
Bambini sotto i 12 anni: 5 euro
Ragazzi: 12 – 18 anni: 13 euro
Durata della visita: circa 2 ore

Il luogo d’incontro preciso verrà fornito dopo aver effettuato la prenotazione.

PER PRENOTARE

Invia un’email a romaesoterica1618@gmail.com,

oppure contatta su WhatsApp  333 – 1143243,

oppure compila il modulo

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart