L’Abazzia delle Tre Fontane situata vicino all’EUR è l’unica abbazia trappista di Roma ed è frutto di una stratificazione millenria.
La vita monastica qui è presente già dal VI secolo, ma è luogo di culto fin dall’epca romana.
Saulo di Tarso o meglio noto come Paolo fu un santo ispirato da Cristo e un uomo di grande intelligenza e intraprendenza e questo luogo ci fa capire la sua complessa e importante figura, infatti Paolo viebe considerato una delle due colonne sulle quali si fonda la Cristianità.
Entrare in questo luogo fuori dal tempo significa entrare in un mondo di silenzio e pace, abitato e gestito da due ordini di clausura dei trappisti maschile e femminile.
Qui giacciono sospese tre chiese, due delle quali sono state realizzate alla fine del XVI di Giacomo Della Porta.
La terza chiesa è la più antica ed è l’unico esempio rimasto a Roma di architettura cistercense.
La terza chiesa è la più antica ed è l’unico esempio rimasto a Roma di architettura cistercense.
Attraverso il viale dei 150 passi si giunge al santuario che custodire il luogo della decapitazione di Paolo, dal quale atto sgorgarono tre fontane al rimbalzo della sua testa sul terreno.
La visita si conclude nel negozio monastico dove si potranno acquistare la famosa birra, la cioccolata e molti altri prodotti dei monaci.
Costo della visita guidata: 15 euro (inclusa la radiolina per sentire la guida a distanza)
Il pagamento avviene in contanti sul posto prima della visita.
Riduzioni:
Bambini sotto i 12 anni: 5 euro
Ragazzi: 12 – 17 anni: 13 euro
Durata della visita: circa 2 ore
La visita sarà tenuta da Elio Crifò
Il luogo d’incontro preciso verrà fornito dopo aver effettuato la prenotazione.
Controllare sul nostro calendario la prossima data per questa visita e se non è presente nel calendario, compilare e mandare il presente modulo con la tua richiesta
PER PRENOTARE
Invia un’email a romaesoterica1618@gmail.com, contatta su WhatsApp 333 – 1143243, oppure compila e invia il modulo