
Roma Egizia: il Culto di Iside
Dopo la conquista dell’Egitto nel cuore di Roma fu eretto un intero quartiere egizio, popolato da una vera e propria colonia di egiziani che corrispondeva, in area ed estensione, a un analogo quartiere “romano” ad Alessandria d’Egitto: un vero e proprio gemellaggio.
Vi era un maestoso tempio dedicato a Iside, l’Iseo Campense, che occupava un’area vastissima, di circa 14 mila mq, tutt’oggi riconoscibile da alcuni resti incorporati nelle costruzioni moderne.
Lungo il nostro cammino scopriremo le vestigia di questo santuario egizio incastonato nella Roma imperiale: l’Iseo Campense, il grandioso tempio dedicato alla Dea Iside, la Grande Maga.
Racconti intriganti e personaggi mitici condiranno la nostra passeggiata alla scoperta del pantheon egizio, che tanto affascinò gli antichi romani.
Racconti intriganti e personaggi mitici condiranno la nostra passeggiata alla scoperta del pantheon egizio, che tanto affascinò gli antichi romani.
Resterete sorpresi scoprendo quanto la cultura egizia abbia permeato il mondo romano.
La visita sarà tenuta da Luca Rocconi.
There are no comments