
La Notte delle Streghe durante la Notte di San Giovanni: dai culti pagani all’Inquisizione
Un percorso esoterico che rapirà l’immaginario e ci trasporterà in tempi remoti in cui tra fantasia e realtà non vi era un netto distacco.
Ripercorreremo le storie dei personaggi legati alla nascita della Stregoneria, del Papa amico del Diavolo, della Papessa Giovanna e dei santi inquisitori che mandarono ingiustamente al rogo migliaia di persone in tutta Europa.
Verranno analizzate le festività pagane che sono poi confluite nelle liturgie cristiane. Attraverso l’etimologia di alcune parole chiave e di concetti entrati nell’immaginario collettivo analizzeremo la figura delle “strigae”.
Prima di diventare streghe erano considerate maghe e sacerdotesse, e prima ancora delle dee.
Qual è la vera origine dei sabba infernali?
Qual è il legame tra San Giovanni e la Notte delle Streghe?
Sarà una visita ricca di inaspettate curiosità e rivelazioni.
Qual è il legame tra San Giovanni e la Notte delle Streghe?
Sarà una visita ricca di inaspettate curiosità e rivelazioni.
A fine visita vi aspettiamo per una birra artigianale e qualcosa da stuzzicare presso Beer Bistrot Hoppiness (via Carlo Felice 55) per un momento di convivialità e per continuare a parlare di streghe e culti pagani.
La visita si terrà da Luca Rocconi.
There are no comments