Eresia Vaticana – Simbologia solare di Piazza San Pietro

Eresia Vaticana – Simbologia solare di Piazza San Pietro

I filosofi più in vista del XV e XVI secolo, noti alchimisti e scienziati come Marsilio Ficino, Pico Della Mirandola, Giordano Bruno e Tommaso Campanella auspicarono per una riforma ermetica della religione cristiana, la costruzione di una Città del Sole. Una versione architettonica che uniformasse le idee del nuovo sistema eliocentrico con la saggezza ermetica dei libri di Ermete Trismegisto.
Il Tempio del Sole venne costruito proprio a Roma, esattamente davanti alla Basilica di San Pietro, ideato dalle più grandi menti dell’epoca tra cui Bernini, la Regina Cristina di Svezia, Athanasius Kircher…
L’architettura di Piazza San Pietro fu davvero progettata per rappresentare “le braccia aperte di Madre Chiesa” come sostiene Bernini?
Esiste un livello occulto di questa verità.
Una verità talmente indicibile, che portò con sé nella tomba.
La visita sarà tenuta da Luca Rocconi.

Data

Giu 25 2022
Expired!

Ora

19:00 - 21:00

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart