Caccia alle Streghe nella Roma del’400

Caccia alle Streghe nella Roma del’400

Vedremo come il Rinascimento genera la caccia alle streghe in una Roma allo sbando dopo la cattività avignonese.
La superstizione e la magia dominano le vie di Roma.
Herbarie, medichesse, levatrici, cortigiane, maghi e barbieri saranno le vittime preferite degli inquisitori.
Partiremo dal luogo esoterico per eccellenza, piazza della Minerva, per ricostruire la vita quotidiana a Roma nel ‘400, intrisa di leggende, di una mentalità lontana e inconcepibile, di personaggi incredibili che hanno scritto la storia.
Ecco dunque il sorgere di maghi, alchimisti accanto a inquisitori, streghe capaci di sortilegi e di miracoli, predicatori visionari che terrorizzavano le folle con scenari apocalittici in un panorama di corruzione e miseria.
Dalla Minerva ci inoltreremo nei vicoli del Ghetto per giungere al luogo della contesa dei maghi, largo Argentina e terminare in largo dei Chiavari, dove conosceremo le gesta di una famosa cortigiana spagnola dalla vita incredibile.
La visitasarà tenuta da Luca Rocconi.
Costo della visita: 12 euro
Durata: 2 ore circa

Data

Lug 02 2022
Expired!

Ora

20:00 - 22:00

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart